NEWS ED EVENTI

Storia e media, le “immagini” che insegnano la storia contemporanea (film, fumetti, serie TV)
Piacenza, Salone d'onore, Palazzo Rota Pisaroni, Via Sant'Eufemia 13, 8 settembre 2025Per inaugurare l’anno scolastico 2025/2026, l’Isrec-Istituto di storia contemporanea di Piacenza organizza un corso di formazione in presenza per gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nei giorni 8-9-10 settembre 2025 (ore 9-12,30) nel salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni (via Sant’Eufemia, 13, Piacenza).

L’alba della democrazie a Piacenza e provincia. La DC, il PCI e il PSI nel Secondo dopoguerra
Piacenza, Salone monumentale Biblioteca comunale “Passerini Landi”, 31 maggio 2025, ore 17Presentazione del libro “L’alba della democrazie a Piacenza e provincia. La DC, il PCI e il PSI nel Secondo dopoguerra” di A. Bottioni e M. Migliavacca

Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)
Piacenza, Biblioteca comunale “Passerini Landi”, 22 maggio 2025, ore 17.30Presentazione del libro di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945), (Laterza 2025) dialoga con gli autori Giulia Piroli, Presidente sezione Anpi Piacenza “Medina Barbattini”

Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini
Gossolengo, 30 aprile 2025, ore 12:00Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini. Per Isrec parteciperò il Presidente Pierluigi Bersani.

Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta
Piacenza, Salone monumentale Biblioteca comunale “Passerini Landi”, 6 maggio 2025, ore 17,30Presentazione della nuova edizione di Luigi Poggioli, Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta, Piacenza, Scritture, 2025. Partecipano Augusto Bottioni (vicepresidente Isrec), Carla Antonini (direttrice Isrec), i Familiari di Gino Poggioli e Marco Paganelli (Sindaco di Farini d’Olmo).

Il partigiano sardo Fausto Cossu in un filmato inedito del 1944
Cagliari, 24 aprile 2025, ore 17L’ISREC Piacenza collabora all’evento in programma al Cinema Odissea (viale Trieste, 84 – Cagliari) dedicato al ritrovamento di un filmato inedito del 1944 in cui compare il partigiano sardo Fausto Cossu.