• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina
GIORNO DELLA MEMORIA 2024: “Storia di un uomo magro”

GIORNO DELLA MEMORIA 2024: “Storia di un uomo magro”

Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze, Spettacolo | 0 commenti

Piacenza, 26 gennaio 2024, ore 21 Venerdì 26 Gennaio ore 21 Piacenza, Sala dei teatini, Via Scalabrini 4 Storia di un uomo magro Un racconto di e con Paolo Floris Musiche di PierPaolo Vacca Liberamente tratto da La ghianda è una ciliegia di Giacomo Mameli Introduce...
GIORNO DELLA MEMORIA 2024: “Storia di un uomo magro” – Per le scuole secondarie di II grado

GIORNO DELLA MEMORIA 2024: “Storia di un uomo magro” – Per le scuole secondarie di II grado

Didattica, Eventi e iniziative, Film, Giorno della memoria | 0 commenti

Piacenza, 26 gennaio 2024, ore 9 e ore 11 La partecipazione delle classi alla manifestazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria Iscriviti! Venerdì 26 gennaio, ore 9 e ore 11 Sala dei Teatini, via Scalabrini 4, Piacenza Giorno della Memoria 2024 STORIA DI UN...
GIORNO DELLA MEMORIA 2024 – Per le scuole secondarie di I grado

GIORNO DELLA MEMORIA 2024 – Per le scuole secondarie di I grado

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze, Seminario | 0 commenti

Piacenza, 25 gennaio 2024, ore 9.30-11.30 La partecipazione delle classi alla manifestazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria Iscriviti Giovedì 25 gennaio 2024, ore 9.30-11.30 Salone del Conservatorio di musica “G. Nicolini” GIORNO DELLA MEMORIA 2024...
Mito, antropocene, sostenibilità

Mito, antropocene, sostenibilità

Corso di formazione, Didattica, Eventi e iniziative | 0 commenti

Piacenza, 11 dicembre 2023, ore 14.30 Lunedì 11 dicembre 2023, ore 14.30 Salone monumentale della Biblioteca “Passerini Landi”, Via Carducci 14, Piacenza Mito, Antropocene, sostenibilità Seminario di formazione per docenti (Secondaria di primo e secondo grado)...
Ombre d’Europa. Nazionalismi, memorie e usi politici della storia

Ombre d’Europa. Nazionalismi, memorie e usi politici della storia

Eventi e iniziative, Presentazione | 0 commenti

Piacenza, 11 ottobre 2023, ore 17 MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE ORE 17 BIBLIOTECA PASSERINI-LANDI, SALONE MONUMENTALE OMBRE D’EUROPA NAZIONALISMI, MEMORIE, USI POLITICI DELLA STORIA Presentazione del libro di Guido Crainz, a cura di ISREC Piacenza. Dialoga con...
Un’altra storia è possibile?

Un’altra storia è possibile?

Didattica, Eventi e iniziative, Seminario, Storia nell'era digitale (convegno) | 3 commenti

Piacenza, 2-3-4 Novembre 2023 In copertina, iscrizione sull’antico edificio d’angolo tra via Campagna e via San Tomaso, Piacenza. 2-3-4 Novembre 2023 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia 12, Piacenza Un’altra storia è possibile?...
« Post precedenti
Post successivi »
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary