• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina
Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)

Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)

25 aprile 2022, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Presentazione, Ricorrenze | 0 commenti

Piacenza, 29 aprile 2022, ore 17.30 Venerdì 29 aprile, ore 17.30 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano via Sant’Eufemia, 12 – Piacenza Presentazione del libro Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45) di Michela...
Il 25 aprile di ISREC

Il 25 aprile di ISREC

25 aprile 2022, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Ricorrenze | 1 commento

Piacenza, dal 13 aprile al 2 maggio 2022 Mercoledì 13 aprile, ore 17.30 Serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, via Serafini 12 – Piacenza Donne che cantano la Resistenza. Da Margot a Ginevra di Marco Conversazione con Chiara Ferrari (Le donne del folk. Cantare gli...
La Resistenza a Piacenza nelle pubblicazioni di storia: novità librarie

La Resistenza a Piacenza nelle pubblicazioni di storia: novità librarie

25 aprile 2022, Conferenza, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Ricorrenze | 0 commenti

Piacenza, 22 aprile 2022 Venerdì 22 aprile, ore 17.00 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia, 12 – Piacenza LA RESiStEnzA A PiAcEnzA nELLE PubbLicAzioni di StoRiA: noVità LibRARiE intervengono: Mauro Annoni, Augusto bottioni e...
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco

Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco

25 aprile 2022, Conferenza, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Ricorrenze | 0 commenti

Piacenza, 13 aprile 2022, ore 17e30 Mercoledì 13 aprile, ore 17.30 Serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, via Serafini 12 – Piacenza Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco conversazione con Chiara Ferrari autrice di Le donne del folk. Cantare...
ORDINARE IL PRESENTE, INVENTARE IL FUTURO

ORDINARE IL PRESENTE, INVENTARE IL FUTURO

25 aprile 2021, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Festa della Repubblica, Ricorrenze | 0 commenti

Online, 24 aprile 2021 ORDINARE IL PRESENTE, INVENTARE IL FUTURO Dalle bande partigiane alla Costituzione repubblicana Un percorso storico-letterario Dal 24 aprile 2021 sul canale Youtube dell’Istituto Isrec Piacenza Lo storico Giuseppe Filippetta ripercorre le tappe...
La guerra cristiana di Don Giuseppe Borea

La guerra cristiana di Don Giuseppe Borea

25 aprile 2020, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione | 0 commenti

On line, 4 agosto 2020 LA GUERRA CRISTIANA DI DON GIUSEPPE BOREA Omaggio ricordo dell’Istituto di storia contemporanea di Piacenza Corto dell’Isrec di Piacenza inserito nel palinsesto Don Aldo Mei e gli altri– rassegna video su clero e Resistenza della Rete...
« Post precedenti
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary