Cinema Lumière, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2b, Bologna, 8 febbraio 2019, ore 18

I quaderni piacentini: la prima

8 febbraio 2019
ore 18:00, Cinema Lumière – Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2b, Bologna
Presentazione in prima visione del docufilm

I QUADERNI PIACENTINI

Saranno presenti alla proiezione alla Cineteca, oltre all’autore, al Direttore Farinelli e all’Assessore Mezzetti, alcuni protagonisti (Piergiorgio e Marco Bellocchio, Federico Stame, Goffredo Fofi), il consulente scientifico Marcello Flores e il nostro Direttore Claudio Silingardi.

Il docufilm su “I Quaderni piacentini” è frutto di tre lunghi anni di lavoro.
A Bologna,il giorno 8 febbraio 2019, sarà possibile vedere la “versione breve” (di circa 1h 45′) in anteprima assoluta.
Nel corso del 2019 l’Istituto di Piacenza ha intenzione di mettere in rete e pubblicare in cofanetto i DVD della “versione lunga”: circa 8 ore divise in capitoli su tutti i grandi temi della storia italiana e mondiale della seconda metà del Novecento, percorsa dallo sguardo acuto, militante, provocatorio dei “piacentini”.

SCHEDA

I QUADERNI PIACENTINI, Storia e critica in Italia nella biografia di una rivista.

Film documentario che riflette sulla storia italiana tra gli anni Sessanta e Settanta attraverso le pagine della rivista più importante della sinistra italiana. E’ stato realizzato mediante montaggio di interviste, citazioni testuali, filmati di repertorio. Tra i testimoni e i critici intervistati: Piergiorgio Bellocchio, Marco Bellocchio, Goffredo Fofi, Federico Stame, Massimo Raffaeli, Marcello Flores (che ne è responsabile scientifico), Michele Salvati, Luca Baranelli, Alfonso Berardinelli, Francesco Ciafaloni, e altri.

Articolato per aree critiche, il film racconta la trasformazione italiana fino alla crisi degli anni Ottanta attraverso l’analisi politica e culturale, rileggendo i fenomeni più rilevanti e incisivi dell’evoluzione nazionale: il neocapitalismo e la formazione di un’industria culturale in Italia; il posto del cinema e il ruolo degli scrittori nella società; la decolonizzazione del mondo e la ricerca di un modello socialista per l’Occodente; la rivolta studentesca tra il 1967 e 68; la classe operaia e la stagione dei grandi contratti; il terrorismo e la sicurezza; il “ritorno al privato” e la caduta di tensione ideale alla fine degli anni Settanta.

Il film, prodotto dall’Istituto di Storia contemporanea di Piacenza e dalla Regione Emilia Romagna è stato realizzato da Eugenio Gazzola, autore di testi sulla storia culturale e artistica in Italia (alcuni dei quali hanno riproposto esperienze letterarie e sociali della storia emiliana, oltre che nazionale) e si è avvalso della collaborazione di Marcello Flores.

Il film della lunghezza di 1,45′, rappresenta la sintesi della versione lunga di oltre 8 ore che verrà pubblicata sul sito dell’Istituto e in dvd, a beneficio dei centri di ricerca, archivi, università.