Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia
In occasione del Giorno del Ricordo 2023, presentiamo il volume "Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia" di Enrico Miletto. L'autore sarà accompagnato da un reading teatrale di Carolina Migli
Incontro formativo Viaggio della Memoria 2023 Berlino-Sachsenhausen
Primo incontro formativo Viaggio della Memoria 2023 Berlino-Sachsenhausen per le scuole secondarie di II grado della Provincia di Piacenza
La resistenza al totalitarismo nazista. Riflessioni e ascolti musicali
Incontro per le scuole secondarie di primo grado il 26 gennaio 2023, h. 10:30-12:30, presso il Conservatorio di musica "G. Nicolini" via Santa Franca 35-Piacenza
La legalità del male
In occasione del Giorno della Memoria 2023, incontro con la città di Piacenza dedicato a LA ‘LEGALITÀ DEL MALE’. Appuntamento il 23 gennaio 2023
Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)
Presentazione del libro "Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)" di Michela Ponzani (ET storia, 2021).
Il 25 aprile di ISREC
Serie di iniziative ISREC per il 25 aprile 2022: conferenze, lezioni, proiezioni e materiali multimediali a disposizione della cittadinanza.
La Resistenza a Piacenza nelle pubblicazioni di storia: novità librarie
intervengono: Mauro Annoni, Augusto bottioni e Maurizio Migliavacca, Mauro Ferri, Mario Miti, Claudio Oltremonti, Celestina Viciguerra
conducono: Carla Antonini e Elisabetta Paraboschi
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco
conversazione con Chiara Ferrari
Nel cantiere della memoria
Online dal 18 febbraio 2022 sul canale Youtube dell’Isrec, Michela Ponzani e Filippo Focardi discotono di "Nel cantiere della memoria"
Scritture di frontiera La letteratura e il confine orientale d’Italia
Dal 9 febbraio 2022 sul canale Youtube dell’Isrec Carla Antonini (direttrice Isrec Piacenza) dialoga con Enrico Miletto (Università degli Studi di Torino).