Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Gropparello Liberata
E’ con piacere che ti invitiamo agli eventi per la celebrazione di "8 agosto 1944 – Gropparello Liberata" che si svolgeranno a Gropparello i prossimi 8 e 9 agosto 2016. Una serie di importanti appuntamenti che iniziano lunedì 8 agosto alle 17,30 presso la Sala...
Viaggio della memoria: la restituzione
"Restituzione" alla cittadinanza da parte degli studenti partecipanti al viaggio della memoria 2016
Disertori. Una storia mai raccontata della seconda guerra mondiale 1943-1945
Presentazione del libro di Mimmo Franzinelli, con l'autore e la direttrice Carla Antonini
“Villa Triste”, il docufilm di Fabrizio Favilli
Proiezione organizzata con il patrocinio dell'ISREC
Cena “Bella Ciao”
Evento che si tiene con il patrocinio dell'ISREC
Sui passi del Valoroso
Proposta per le scuole di ogni ordine e grado (ragazzi dagli 8 anni in su) e per adulti. perché quest'anno non andiamo in gita sulle colline della Val Luretta sulle orme del "Valoroso"?
“Non restare indietro” di Carlo Greppi
All'Isrec si terrà un incontro per presentare "Non restare indietro", di Carlo Greppi. Sarà presente l'autore, che incontrerà alcune scolaresche.
La prima Guerra mondiale e il cinema. Svelare la propaganda, rivelare la storia
Per il Centenario della Grande Guerra, l'ISREC ospiterà una conferenza di Giovanni Marchesi
Confini di guerra
"Viaggio sui luoghi della storia del confine orientale italiano durante la Seconda guerra mondiale", iniziativa per il Giorno del Ricordo
Una scala per le fragole
Appuntamento il 25 gennaio alle ore 9e30 al Teatro San Matteo di Piacenza con lo spettacolo "Una scala per le fragole", di Carla Antonini.