Piacenza, 8-9-10 Settembre 2025, ore 9-12.30
Storia e media, le “immagini” che insegnano la storia contemporanea (film, fumetti, serie TV)

LUNEDÌ 8-MARTEDÌ 9-MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2025, ORE 9-12.30
SALONE D’ONORE, PALAZZO ROTA PISARONI, VIA SANT’EUFEMIA 13, PIACENZA
CORSO DI FORMAZIONE “STORIA E MEDIA, LE ‘IMMAGINI’ CHE INSEGNANO LA STORIA CONTEMPORANEA (FILM, FUMETTI, SERIE TV)”
A cura della professoressa Cristina Bonelli
Per inaugurare l’anno scolastico 2025/2026, l’Isrec-Istituto di storia contemporanea di Piacenza organizza un corso di formazione in presenza per gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nei giorni 8-9-10 settembre 2025 (ore 9-12,30) nel salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni (via Sant’Eufemia, 13, Piacenza).
Il corso è gratuito, dà diritto all’esonero dal servizio e all’attestato di frequenza (con un minimo di 7 ore di partecipazione).
L’iscrizione è obbligatoria e deve avvenire compilando il form al link: https://forms.gle/tNhjXGMSGQkGdPA76
Ecco il programma che seguirà la docente del corso, professoressa Cristina Bonelli.
Lunedì 8 settembre (ore 9-12.30):
Introduzione a ‘storia e media’, focus cinema e storia (diversi usi del cinema nella didattica della storia, proposte e sperimentazioni)
Martedì 9 settembre (ore 9-12.30):
Dal fumetto alla graphic novel, nuovi linguaggi per narrare la contemporaneità (proposte e sperimentazioni)
Mercoledì 10 settembre (ore 9-12.30):
La serie tv e la narrazione storica nell’analisi della serie ‘Peaky Blinders’.