• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina
Storia e educazione alla memoria

Storia e educazione alla memoria

Dibattito, Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Presentazione, Ricorrenze, Seminario | 0 commenti

Online, 26 gennaio 2021 Dal 26 gennaio 2021 sul canale youtube dell’Isrec Storia e educazione della Memoria Un confronto tra storici ne discutono Antonio Brusa e Marcello Flores introduce e coordina Carla Antonini Scarica la...
Storia e Costituzione

Storia e Costituzione

Dibattito, Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative | 0 commenti

11 novembre 2016 ore 9:15 – 13:00 Sala Farnese, Multisala Iris – c.so Vittorio Emanuele II 49, Piacenza Due storici a confronto nella prospettiva del Referendum sulla riforma costituzionale del 4 dicembre 2016 Guido Crainz (Università di Teramo), Le...

LIBIA. LA MINACCIA DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO SUL MEDITERRANEO

Dibattito | 0 commenti

Un incontro a cura dell’ISREC di Piacenza con la partecipazione di Costantino di Sante, che interverrà sul tema Italia-Libia, dall’occupazione del 1911 all’ISIS, e Dario Fabbri che parlerà delle “Maschere del Califfo” nell’attuale...

Tracce di memoria. Memoriali e costruzione della memoria della Shoah nel XXI secolo

Dibattito, Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze | 0 commenti

L’iniziativa si svolgerà attraverso un dialogo tra studenti piacentini che hanno visitato, studiato e riflettuto sulla Anne Frank House di Amsterdam, sul Museo ebraico di Berlino e lo Yad Vashem di Gerusalemme e studiosi di varie discipline. InterverrannoTeresa...

Primavera di bellezza. Viaggio sui luoghi di Beppe Fenoglio

25 aprile 2013, Dibattito, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Ricorrenze | 0 commenti

Aperti a tutti la cittadinanza, due giorni sui luoghi della memoria della Resistenza nelle Langhe. 26 aprile, 14:30: partenza da PC e arrivo ad Alba. Visita al centro studi Fenoglio e ad alcuni luoghi di memoria nei dintorni della città; cena con i partecipanti alla...
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary