• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina

Storia di un ebreo: ricordi e immagini di deportazione e di salvezza

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

Umberto Abenaim racconta agli studenti la storia del padre Carlo, un ingegnere toscano che lasciò la sua terra per intraprendere la carriera militare, strada che gli venne sbarrata proprio a Piacenza a causa delle sue origini ebree. Fu però in questa città che trovò...

La musica klezmer di Muzikobando per ricordare e riflettere sullo sterminio degli ebrei in Europa

Concerti, Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

Lezione-concerto per alunni delle scuole medie, in collaborazione con l’Associazione musicale Banda Larga, per ricordare la tragedia della Shoah. La musica klezmer, musica popolare ebraica strumentale dell’Est Europa, ha lo scopo di rendere i giovani consapevoli del...

La Costituzione è anche nostra

Didattica, Eventi e iniziative, Lezione | 0 commenti

Spunti e riflessioni dal testo “La Costituzione è anche nostra” di Luzzatti, Onida e Piumini. Scarica il volantino del 27 febbraio 2013 Un’occasione importante per ragionare su come insegnare i valori della nostra Costituzione ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni...

Piacenza 1938-45. Le leggi razziali

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

rass. mostra Fiorenzuola All’Istituto Mattei di Fiorenzuola la Prof. Carla Antonini, Direttrice dell’Istituto storico della Resistenza di Piacenza, illustra la mostra “Piacenza 1938-45. Le leggi razziali” soffermandosi sugli stereotipi ancora oggi diffusi e sulla...

Rete di scuole per la Shoah

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

Rassegna stampa Yad vashem Rass. Yad vashem rass. Yad Il Liceo classico Gioia di Piacenza, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, ha creato, attraverso una serie di incontri con rappresentanti dello Yad Vashem di Gerusalemme, una rete di scuole che...
Post successivi »
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary