• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina
STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 4° incontro

STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 4° incontro

Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione | 0 commenti

Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Giacomo Vaciago (Università Cattolica di Milano) Cosa è indispensabile sapere delle attuali dinamiche economiche. Genesi e sviluppo...
STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 3° incontro

STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 3° incontro

Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione | 0 commenti

Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Francesco Filippi (Fondazione Museo storico del trentino) Mafia e/è Storia? Spunti e percorsi didattici per una storia della criminalità...
STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 2° incontro

STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 2° incontro

Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione | 0 commenti

Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Dario Fabbri (“Limes”) Dalla Guerra fredda al nuovo disordine mondiale 17 novembre 2016 h 15,00 – 18,00 Aula 115 ISII “G....

Berlino, da città divisa a città globale: incontro di preparazione al viaggio della memoria

Didattica, Eventi e iniziative, Lezione, Viaggi di studio, Viaggio della memoria | 0 commenti

Scarica la locandina Al primo incontro di preparazione al viaggio, obbligatorio per tutti gli studenti partecipanti, interverranno due architetti del Politecnico di Piacenza, Lorenzo Spagnoli e Maurizio Caroselli. Offriranno un contributo a più voci introducendo la...

Ricordo di Alberto Conni

25 aprile 2014, Eventi e iniziative, Festa della Liberazione, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

A distanza di settant’anni dall’uccisione di Alberto Conni, martire partigiano caduto a Monastero di Morfasso il 19 luglio 1944, l’Istituto superiore Mattei di Fiorenzuola ricorda la sua figura di partigiano. Interverranno Franco Sprega, Direttore del Museo della...

Viaggio sul confine orientale, i luoghi del nazionalismo, dei conflitti, dei totalitarismi, delle foibe e degli esodi

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno del ricordo, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

La Direttrice dell’ISREC di Piacenza, Carla Antonini, terrà una lezione, in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, dedicata alla questione del confine orientale. Scarica la presentazione Giorno ricordo 2014 per le...
« Post precedenti
Post successivi »
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary