• Facebook
  • Youtube
  • Associarsi
  • Info & Contatti
  • Newsletter
  • Privacy & cookie
ISREC PC
  • Home
  • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Dove siamo
    • Info e Contatti
    • Organigramma
    • Statuto
    • Associarsi
    • 5 per mille
    • Rapporti istituzionali
    • Biografie
  • Archivio
    • Orari e servizi
    • Fondi archivistici
      • Archivio della Resistenza e della Deportazione
      • Archivio Associazione reduci dalla prigionia e dall’internamento
      • Archivio FGCI di Piacenza
      • Archivio CGIL di Piacenza
      • Archivio Federazione PCI Piacenza
      • Archivio Federazione PSIUP Piacenza
      • Fondo Conti
      • Fondo Merli
      • Fondo Berti
      • Fondo Gandola
  • Biblioteca
    • Orari e servizi
    • Patrimonio
  • Pubblicazioni
    • Studi piacentini
    • Monografie
  • Iniziative
    • Mostre
    • Convegni
    • Videoteca
Seleziona una pagina
Giocare con il territorio

Giocare con il territorio

Corso di formazione, Didattica, Eventi e iniziative, Lezione | 1 commento

Piacenza, 2-3 dicembre 2022 20 gennaio 2023 Auditorium dell’ISII “G. Marconi”, via IV novembre 122, Piacenza GIOCARE CON IL TERRITORIO PROPOSTE DI STORIA CONTEMPORANEA PER IL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE Ore 9.00-13.00 Relazioni Antonio Brusa, Il territorio conteso....
L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente

L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente

Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

Piacenza, 24 gennaio 2020, ore 10 24 gennaio 2020 ore 10:00 Campus Crédit Agricole via San Bartolomeo 40 – Piacenza Incontro con Claudio Vercelli L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente, somiglianze, peculiarità storiche,...
Piccole storie per una Grande Guerra. I fumetti e la Prima guerra mondiale

Piccole storie per una Grande Guerra. I fumetti e la Prima guerra mondiale

Centenario Grande Guerra, Eventi e iniziative, Lezione, Ricorrenze | 0 commenti

Piacenza, 16 febbraio 2017, ore 16 PROGETTO REGIONALE “GRANDE GUERRA EMILIA-ROMAGNA. TRA ORIZZONTE REGIONALE E NAZIONALE” I fumetti e la Prima guerra mondiale Piccole storie per una Grande Guerra. 15 gennaio 2015, ore 10,30-12,30 Salone dei depositanti della Banca di...
Storia della Repubblica. L’Italia dalla liberazione a oggi

Storia della Repubblica. L’Italia dalla liberazione a oggi

Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione, STORIA DEL TEMPO PRESENTE | 0 commenti

Piacenza, 10 aprile 2017 h 17,00-19,00 Serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, via Roma 21, Piacenza Incontro conclusivo di “STORIA DEL TEMPO PRESENTE” Guido Crainz Storia della Repubblica, L’Italia dalla Liberazione a oggi (Donzelli, 2016) Contenuti e...
L’Europa dei muri

L’Europa dei muri

Didattica, Eventi e iniziative, Lezione, Viaggio della memoria | 0 commenti

Piacenza, 16 febbraio 2017, ore 16 Incontri di preparazione per il viaggio della Memoria 2017 I Lager di Bolzano e di Mauthausen/Gusen Vienna: dal ghetto alla deportazione ebraica 29 marzo – 1 aprile Auditorium Campus Cariparma Crédit Agricole, via S. Bartolomeo...
STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 5° incontro

STORIA DEL TEMPO PRESENTE. 5° incontro

Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione | 0 commenti

Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Giovanni De Luna, Carlo Greppi, Giorgio Olmoti, Renato Roda Studiare la storia contemporanea attraverso i linguaggi e le tecnologie del...
« Post precedenti
Intranet | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche, i social network e per personalizzare la navigazione Accetta Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary